

Il sistema Assinde:
Tramite trasportatori autorizzati, Assinde ritira presso Farmacie e Distributori i prodotti farmaceutici scaduti o invendibili.
Ogni singola confezione, da quando diviene rifiuto a quando viene distrutta, segue un preciso percorso interamente documentato e verificabile dagli operatori in ogni sua fase.
Per ciascuna confezione Assinde rileva il codice AIC, il numero di lotto e la data di scadenza; acquisisce due immagini, una del numero di lotto e della data di scadenza, l’altra del bollino ottico.
I dati acquisiti, dopo essere stati elaborati e imputati alle aziende competenti dei resi, vengono pubblicati sul sito Assinde per essere messi a disposizione dell’Azienda Farmaceutica e del soggetto che conferisce.
L’Azienda Farmaceutica, consultando il sito, può estrapolare i dati delle singole confezioni di propria competenza, il numero di confezioni da indennizzare, le quantità rese da ciascuna Farmacia o Azienda Distributrice e i dati dell’avvio a smaltimento.
A conclusione del percorso amministrativo ed ecologico, l’Azienda Farmaceutica riceve la documentazione relativa agli importi addebitati (indennizzi, certificazioni, smaltimento e provvigioni).
Alla Farmacia e al Distributore viene messa a disposizione, nell’area riservata, la nota di indennizzo con l’elenco analitico dei prodotti indennizzati e non indennizzati e l’ammontare dell’importo liquidato.
Parallelamente, Farmacia e Distributore ricevono, in forma elettronica, la fattura relativa alla certificazione e allo smaltimento dei prodotti non indennizzati, il cui importo viene detratto dalla nota di indennizzo. Il percorso di smaltimento è lo stesso sia per le confezioni indennizzate sia per quelle non indennizzate.